Venerdì 1 marzo, alle ore 17:30, presso il piccolo Teatro Jovinelli di Caiazzo, si terrà un convegno promosso dall’ Amministrazione comunale dal titolo “ L’esodo dei Giuliani, Istriani e Dalmati e la tragedia delle Foibe†in collaborazione con Ass. Storica del Caiatino, Ass. fotografica “E.Puortoâ€, Pro Loco Caiazzo “N. Marcuccioâ€, Ass. Combattenti e Reduci – Sez. Caiazzo e Ass. Unione Regioni Storiche Europee con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati durante il secondo conflitto mondiale. Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista de “Il Mattino†e Presidente dell’Ass. Fotografica D.S. Diamante Marotta, interverranno il Sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto, il presidente del consiglio comunale Ida Sorbo, l’Avv. Vittorio Giorgi, autore del saggio “Istria, Fiume e Dalmazia,le terre del grande esodo. Una storia italiana†e il dott. Marino Micich, direttore del Museo Archivio Storico di Roma e autore di numerosi saggi sul confine orientale italiano e sulle problematiche legate all’esodo e alle foibe. “Una nuova occasione- afferma il sindaco Stefano Giaquinto– per ribadire l’interesse che la nostra città nutre verso la storia e la cultura della memoria sulla quale abbiamo una grande responsabilità nei confronti delle nuove generazioniâ€.